Aa. Vv., Alleanze ribelli. Per un femminismo oltre l’identità
Edizione originale: C. Serra, C. Garaizábal y L. Macaya (coords.), Alianzas rebeldes. Un feminismo más allá de la identidad, Bellaterra Edicions, Manresa 2021
Traduzione e cura: progetto Me-Ti
Prima edizione: aprile 2025
ISBN: 979-12-985283-1-4 253 pp.
ATTENZIONE: le spedizioni di Alleanze Ribelli verranno effettuate a partire dal 2 maggio 2025.
15,00 €
Descrizione
Per disinnescare la trappola dell’identità bisogna costruire movimenti che abbandonino ogni pretesa di riunirsi tra simili per arruolare tra le proprie fila e proteggere quelli che sono identificati come gli altri.
“Alleanze ribelli” non vuole essere solo un testo teorico, ma un progetto militante. Le autrici e gli autori, tra le voci più note del movimento transfemminista spagnolo, muovono dal presupposto che non esiste uno ma molti femminismi e che non solo abbiamo la possibilità di dissentire da alcuni di essi, ma anche il dovere di spiegare le nostre discrepanze. La proposta teorica e militante è quella di un transfemminismo materialista, non escludente, non colpevolizzante, che non si presti ad essere utilizzato in chiave punitiva o repressiva, che non assuma derive identitarie, ma unisca il fronte delle persone oppresse costruendo alleanze con altri movimenti e lotte sociali. Contributi di: Autrici/autori: Clara Serra, Santiago Alba Rico, Paloma Uría Rosà, Miquel Missé, Violeta Assiego, Miren Ortubay Fuentes, Laura Macaya Andrés, Cristina Garaizabal, Josetxu Riviere Aranda, Nuria Alabao. Il testo viene proposto da Me-Ti per la prima volta in traduzione italiana, accompagnato dalla prefazione di una delle curatrici dell’edizione spagnola, la filosofa e attivista femminista Clara Serra, e dalla postfazione di Lucia Amorosi e Viola Carofalo.
LEGGI L’INTRODUZIONE AL TESTO