Questo contributo nasce dall’esigenza, legata al dibattito interno alle organizzazioni, ai collettivi, ai movimenti e agli spazi di cui facciamo parte, di mettere in ordine i pensieri, di provare a individuare i limiti della nostra analisi e di precisare pratiche sempre più efficaci e trasformative. Abbiamo bisogno di trovare procedure e soluzioni che, pur non […]
Tag: intersezionalità
Le donne nel Black Panther Party (parte 2)
In questa intervista tre ricercatrici afroamericane approfondiscono l’intersezione tra la lotta contro l’oppressione di genere, quella antirazzista e la lotta politica contro l’intero sistema di sfruttamento sulla base di un minuzioso lavoro di archivio e interviste condotte con le protagoniste del movimento dell’epoca.
Le donne nel Black Panther Party (Parte 1)
Traduciamo un testo introduttivo di Leela Yellesetty sul ruolo storico delle donne nel movimento di liberazione afroamericana e in particolare nel Black Panther Party.
La politica dello storytelling
“Non siamo legat* dalla verità o dall’universalità delle nostre esperienze, perché le nostre esperienze non sono universali. Siamo invece unit* dai legami sistemici tra le oppressioni che ci schiacciano. Ci chiedo anche di ricordare che spesso siamo agenti consapevoli o inconsapevoli delle stesse oppressioni a cui diciamo di resistere.”
La tua storia traumatica ti ucciderà: trauma e capitalismo
Pubblichiamo in traduzione italiana “Trauma and capitalism or, your trauma story will kill you” di Yasmin Nair, pubblicato sul suo blog il 5 ottobre 2023. Trovate la versione originale qui. *** Ormai siamo tutt* abituat* alle “Trauma Parades”: eventi il cui unico scopo è far sfilare le vittime che, in un modo o nell’altro, sono […]