Skip to content
Me-Ti

Il significato dell’antimperialismo oggi. Intervista a Tariq Ali

Stathis Kouvelakis, Tariq Ali

Tariq Ali, figura emblematica della sinistra radicale e della generazione del 1968 in Gran Bretagna, scrittore e direttore della New Left Review, ha appena pubblicato un nuovo volume della sua autobiografia intitolato You can’t please all. Memoirs 1980-2024 (Verso 2024), che segue l’ormai classico Street Fighting Years. An Autobiography of the 1960s. (Verso, prima edizione, […]

oltre la malinconia di sinistra. riflessioni su un percorso militante

Stathis Kouvélakis

Riflettendo sulle due esperienze più significative del proprio percorso militante, Stathis Kouvélakis riflette sulle condizioni necessarie per lasciarsi alle spalle quel senso di sconfitta – la malinconia – che sembra oggi connaturato ad una sinistra che non sa più pensarsi come realmente rivoluzionaria.

Cento anni dalla scomparsa del compagno Lenin

Vijay Prashad

Versione inglese originale qui. Vijay Prashad, direttore di Tricontinental: Institute for Social Research, corrispondente di Globetrotter e direttore editoriale di LeftWord Books (Nuova Delhi).  Vladimir Ilyich Ulanov (1870-1924) era conosciuto con il suo pseudonimo – Lenin. Come i suoi fratelli fu un rivoluzionario, il che nel contesto della Russia zarista significa che passò lunghi anni […]

Newsletter

Segui gli aggiornamenti sul progetto Me-Ti!

Iscriviti