Il dibattito sulla strategia è riemerso negli ultimi anni, con la cosiddetta “via democratica al socialismo” al centro della scena come approccio alternativo sia alla socialdemocrazia che al leninismo. In questo articolo, Martín Mosquera ne analizza le virtù senza lasciare in ombra quelle che individua come sue importanti debolezze.
Tag: trasformazione
Il minuto della tattica e il secondo della vittoria
Il minuto della tattica e il secondo della vittoria: alle radici del potere popolare in Venezuela. Intervista con Juan Carlos Lenzo, dirigente dell’Unión comunera, sugli aspetti storici e teorici del protagonismo popolare che il chavismo ha prodotto negli ultimi 25 anni.
Cento anni dalla scomparsa del compagno Lenin
Versione inglese originale qui. Vijay Prashad, direttore di Tricontinental: Institute for Social Research, corrispondente di Globetrotter e direttore editoriale di LeftWord Books (Nuova Delhi). Vladimir Ilyich Ulanov (1870-1924) era conosciuto con il suo pseudonimo – Lenin. Come i suoi fratelli fu un rivoluzionario, il che nel contesto della Russia zarista significa che passò lunghi anni […]